GEO PROSPEZIONI

Sviluppo ed applicazione di nuove
tecnologie per l'esplorazione del sottosuolo
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tomografia elettrica 3 D | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Questo tipo d'indagine utilizza un gran numero di elettrodi
  disposti in modo da avvolgere l'area da indagare con stendimenti
  non convenzionali, ovvero con disposizioni elettrodiche
  che si adattano realmente agli spazi disponibili, per esempio con configurazioni
  a "C", ad anello, a quadrato, ecc.... | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gli elettrodi vengono connessi a strumentazioni computerizzate in
  grado di acquisire migliaia di misurazioni di resistività elettrica del sottosuolo
  con svariate combinazioni elettrodiche
  opportunamente programmate a seconda degli scopi dell'indagine. In questo modo è per esempio possibile analizzare in 3D il sedime di fondazione di un edificio che presenta cedimenti, forzando le linee di forza del campo elettrico proprio sotto di esso od studiare il sottosuolo in 3D per eseguire ricerche idriche o studiare fenomeni franosi. | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  |  |  |  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
